Vai al contenuto

Le Colture tissutali per le tesi in istologia: i 7 protocolli chiave

Le colture tissutali sono una preziosa metodica che permette di mantenere in vita cellule o tessuti in condizioni controllate al di fuori dell’organismo, fornendo un eccellente modello per molteplici studi anche nell’ambito di tesi in istologia. Scopri in questo articolo come padroneggiarle al meglio nella tua tesi in istologia per […]

La Citometria a flusso per le tesi in biologia cellulare: alcuni suggerimenti pratici

La citometria a flusso è una tecnica utilizzata per analizzare le caratteristiche delle cellule in modo rapido ed efficiente. Utilizzando un flusso continuo di cellule attraverso un rivelatore ottico, è possibile misurare una serie di parametri cruciali, come le dimensioni, la forma, la complessità e la fluorescenza. Scopri qui come utilizzarla nella tua tesi in […]

Western Blot per le tesi in biologia: i 5 consigli per evitare i peggiori errori

Il Western blot è una preziosa tecnica di biologia molecolare che permette l’identificazione e la quantificazione di specifiche proteine in un campione biologico, grazie all’utilizzo di anticorpi. Leggi subito l’articolo per scoprire tutto quello che devi sapere per eseguire correttamente tale metodica nella tua tesi di laurea in biologia […]

CONSULENZA GRATUITA