Vai al contenuto

La mente medica, Che significa “umanizzazione” della medicina?

Il paziente dei nostri servizi sanitari è una persona o un numero? Un soggetto o un oggetto? Una persona sofferente o un insieme di meccanismi da aggiustare in una catena di montaggio di tanti specialisti? A ragione si parla oggi di umanizzazione della medicina e di demedicalizzazione dei servizi. Ci sono oltre venti lauree sanitarie…

Neuroscienze e teoria psicoanalitica, Verso una teoria integrata del funzionamento mentale

In questo volume vengono ripercorsi i maggiori studi scientifici degli ultimi anni che, attraverso la sperimentazione delle neuroscienze, hanno dimostrato la validità delle teorie e delle scoperte cliniche della psicoanalisi, fornendone allo stesso tempo un importante aggiornamento. La clinica psicoanalitica in queste ultime decadi si è enormemente sviluppata e rivoluzionata in nuovi metodi e tecniche,…

DSM-5. Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali

La nuova edizione del Manuale diagnostico e statistico dei disturbi mentali (DSM-5®), utilizzato dai clinici e dai ricercatori per diagnosticare e classificare i disturbi mentali, è il frutto di oltre dieci anni di lavoro a opera di centinaia di esperti internazionali nel campo della salute mentale. Il loro impegno ha dato vita a un volume…

Psicologia Clinica, Psicodiagnostica, Test Sessuologici, Test Di Rorschach, Suicidio, Metodi Di Suicidio, Minnesota Multiphasic Personality Inventory,

Fonte: Wikipedia. Pagine: 45. Capitoli: Psicodiagnostica, Test sessuologici, Test di Rorschach, Suicidio, Metodi di suicidio, Minnesota Multiphasic Personality Inventory, Colloquio clinico, SESAMO, Benessere, Test di personalita, Scelta multipla, Wechsler Intelligence Scale for Children, Big Five, Eziologia, Desiderabilita sociale, Thematic Apperception Test, Resilienza, Mindfulness, Immagine idiografica, Psicoterapia psicodinamica, Mini Mental State Examination, Prove strutturate di valutazione,…

Diagnosi Funzionale in Psicologia Clinica e Psicopatologia

“L’errore nasce sempre dalla tendenza dell’uomo a dedurre la causa dalla conseguenza.” (Arthur Schopenhauer). La diagnosi, è, in generale, il tentativo di identificare la natura, la causa di qualcosa e, con questo significato, è usato in medicina e psicologia. È quindi il tentativo di riconoscere una malattia o una psicopatologia in base a dei sintomi…

Clinica psicologica dell’obesità, Esperienze cliniche e di ricerca

Il testo si propone di affrontare il tema dell’obesità e dei disturbi del comportamento alimentare ad essa associati in una prospettiva psicologica che coniuga l’esperienza riabilitativa e di ricerca di psicologi e medici all’interno dell’Istituto Auxologico Italiano, Istituto di Ricovero e Cura a Carattere Scientifico storicamente impegnato nel trattamento dell’obesità e delle sue complicanze. Oltre…

CONSULENZA GRATUITA