Vai al contenuto

Psicologia Della Comunicazione

Prima di te – un’enciclopedia di comunicazione “felice”, consigli su come diventare una persona felice. Dopo tutto, qual è la qualità della nostra comunicazione, così è la qualità della nostra vita. Se siamo felici nella comunicazione, siamo felici in tutto!Nota che si tratta di comunicazione nel suo senso più ampio. La comunicazione non è solo…

Conoscenza, comunicazione e tecnologia, Aspetti cognitivi della realtà virtuale

Prefazione di Antonella Carassa Introduzione LA REALTÀ VIRTUALE 1. La realtà virtuale come strumento tecnologico 1.1. Gli ambienti virtuali – 1.1.1. Nuove tecnologie per l’acquisizione di informazione – 1.1.2. Nuove tecnologie per la fruizione dell’informazione – 1.1.3. Brevi considerazioni ergonomiche 2. La realtà virtuale come possibilità di esperienza 2.1. Essere in un mondo virtuale, la…

La sicurezza sul lavoro al tempo del coronavirus

Basta scorrere il fitto, frenetico elenco dei provvedimenti adottati nel nostro Paese allo scopo di contrastare la diffusione del virus COVID-19, per rendersi conto che anche il mondo della sicurezza sul lavoro sta attraversando un momento mai prima vissuto. Nell’accesa discussione che si è aperta sul tema, Raffaele Guariniello, che ha passato una vita a…

Neuropsicologia della comunicazione

Le più recenti acquisizioni della neuropsicologia cognitiva hanno consentito di focalizzare la natura dei processi linguistici e comunicativi, individuando i correlati fisiologici ed anatomici sottostanti alla produzione (encoding) e alla comprensione (decoding) del linguaggio. La prima sezione intende esplorare i paradigmi, i metodi e gli strumenti della neuropsicologia “per” la comunicazione. In particolare viene fornita…

I disturbi della comunicazione, Dalla valutazione al trattamento

Manifestabili in molte possibili forme, isolati o in comorbilità, i disturbi della comunicazione costituiscono un ampio e complesso spettro di difficoltà, che comprende i disturbi socio-comunicativi, semantici, della pragmatica e, non ultimi, i disturbi di comunicazione tipici dell’autismo. Affrontando i disturbi della comunicazione alla luce delle nuove classificazioni del DSM-5®, e passando in rassegna le…

CONSULENZA GRATUITA